Loading...
29 gennaio 2025
L'acquisto di terreni agricoli all'asta offre interessanti opportunità in Svizzera – sia per aspiranti agricoltori che per investitori con una visione di investimento sostenibile. Tramite un'asta forzata, possono diventare disponibili prezzi di acquisto interessanti, ma la procedura richiede una conoscenza approfondita delle condizioni legali, delle procedure e delle possibilità di finanziamento. In questo articolo scoprirai cosa devi considerare per partecipare con successo a un'asta e trarre un beneficio sostenibile dalla superficie acquistata.
In Svizzera, le aste forzate sono generalmente regolate dalle disposizioni legali della Legge sulle esecuzioni e sulle insolvenze (SchKG). Se un debitore non adempie ai suoi obblighi di pagamento, un creditore può avviare il processo di esecuzione. Una volta completato il processo di esecuzione e se il debito non può essere saldato, l'ufficio esecutivo o fallimentare competente ordina un'asta pubblica. In questo modo, vengono messi all'asta terreni, immobili o terre agricole per soddisfare le richieste dei creditori.
La procedura si svolge di solito a livello cantonale. A seconda del cantone, diverse autorità sono responsabili, come l'ufficio esecutivo o un tribunale distrettuale. Gli acquirenti interessati possono informarsi sulle date delle aste in programma tramite gli avvisi ufficiali o online.
I terreni agricoli in Svizzera sono soggetti a regolamenti specifici, in particolare alla Legge federale sul diritto fondiario agricolo (BGBB). Questa legge ha lo scopo di prevenire la frammentazione delle aziende agricole e la speculazione fondiaria. Di conseguenza, vi sono direttive talvolta severe per l'acquisto e l'uso:
È anche importante menzionare la cosiddetta Lex Koller, che regola l'acquisto di terreni da parte di persone residenti all'estero. Chi non è cittadino svizzero o non ha un domicilio in Svizzera deve assolutamente informarsi in anticipo se è necessaria un'autorizzazione per l'acquisto.
Nonostante gli ostacoli legali, un'asta forzata di terreni agricoli in Svizzera può essere molto interessante. Ecco alcuni motivi:
"In un periodo in cui l'agricoltura sostenibile sta diventando sempre più importante, l'acquisto di terreni agricoli può diventare una scelta ecologicamente sensata e economicamente solida."
Se hai trovato l'asta tramite pubblicazioni ufficiali o portali online, la procedura segue uno schema simile, che è regolato in modo simile nella maggior parte dei cantoni:
Fondamentalmente, si applica la Lex Koller, che regola l'acquisto di terreni da parte di stranieri in Svizzera. Spesso l'autorizzazione per i terreni agricoli è vincolata a condizioni rigorose, e non ogni persona straniera può acquistare senza problemi terreni agricoli o prati. Pertanto, è utile chiarire in anticipo le disposizioni legali.
Prima di fare un'offerta, dovresti sapere esattamente quali fattori determinano il valore dei terreni agricoli. La seguente tabella offre una panoramica dei criteri di valutazione centrali:
Criterio | Descrizione | Rilevanza del valore |
---|---|---|
Qualità del suolo | Bonità del terreno, capacità di rotazione delle colture, idoneità per colture specifiche. | Molto alta |
Posizione | Clima, altitudine, vicinanza ai mercati e ai percorsi di trasporto. | Media o alta |
Disponibilità d'acqua | Diritti sull'acqua, quantità di precipitazioni, opzioni per l'irrigazione. | Alta |
Servitù | Diritti di passaggio, diritti di conduzione o altri oneri. | Media |
Situazione attuale degli affitti | Contratti di affitto non risolti o le loro condizioni. | Media |
Come per ogni investimento immobiliare, un finanziamento solido è fondamentale. Le banche in Svizzera sono generalmente pronte a concedere prestiti per terreni agricoli, a condizione che sia dimostrata una situazione economica e patrimoniale stabile. Tuttavia, le condizioni variano a seconda della banca e del cantone.
Inoltre, si devono considerare i seguenti costi:
L'acquisto di terreni agricoli in Svizzera può essere un investimento redditizio e sostenibile – a patto che tu conosca le condizioni legali e sia finanziariamente pronto. Le aste forzate offrono spesso l'opportunità di ottenere terreni agricoli di valore a un prezzo interessante. Tuttavia, le complesse normative sul diritto fondiario agricolo (BGBB) e possibili formalità richiedono una preparazione accurata e un coordinamento stretto con le autorità competenti.
Chi si informa per tempo, valuta correttamente la situazione di mercato e dispone di un piano di finanziamento convincente, getta con l'acquisto di terreni agricoli tramite un'asta forzata una solida base per il futuro – sia come agricoltore attivo che come investitore a lungo termine focalizzato su forme di gestione ecologiche e sostenibili.
3 febbraio 2025
25 gennaio 2025
13 gennaio 2025
15 febbraio 2025